Daniele Todde, Architetto libero professionista dal 2001. Consulente Tecnico del Tribunale dal 2005, svolge consulenze in diversi campi, occupandosi di stime di beni mobili ed immobili, perizie per danni, difetti costruttivi e da incendio.
Paola Triaca, Ingegnera edile, opera da 20 anni nel settore delle costruzioni, specializzandosi in interventi civili, edili e in generale di manutenzione degli edifici. Negli ultimi dieci anni ha affiancato, all’attività di progettazione e di cantiere, anche l’esperienza professionale di amministratore di condominio. Relatrice e docente in numerosi corsi e convegni tecnici.
La manutenzione degli edifici è una attività da programmare e studiare. La conservazione dell’involucro, dalle pareti alla copertura, è un impegno che ogni progettista deve assumersi nei confronti del cliente predisponendo le corrette indicazioni operative che permetteranno di programmare gli interventi specifici.
La manutenzione deve essere eseguita, tuttavia non basta. Spesso le patologie sono conseguenti a interventi manutentivi che pur spinti dalle migliori intenzioni si rivelano dannosi a causa di operatori non opportunamente formati o di scarsa conoscenza dell’esistente.
Daniele Todde e Paola Triaca, con esempi concreti, mostreranno le criticità rilevate nel corso della loro professione e permetteranno di raccogliere spunti di riflessione pratici senza tralasciare il costo di una manutenzione non fatta o fatta male.
Data | Sala | Ora |
---|---|---|
09 Aprile 2026 | Da definire | 11.30 - 13.00 |