ISCRIVITI ORA ALLA NEWSLETTER PATOLOGIE EDILIZIE
A cura di
Maggioli Editore
Relatori

Mirko Giuntini, Ingegnere, si occupa da anni di progetti di edifici ecosostenibili. È consulente energetico e docente dell’Agenzia CasaClima, Esperto in Edilizia Sostenibile (EES) ed Esperto in Gestione dell’Energia (EGE). Svolge attività di docente in corsi di specializzazione e master su tematiche di sostenibilità ambientale e costruzioni sostenibili organizzati da ordini professionali, enti pubblici e privati, scuole e centri di formazione di importanza nazionale. Per Maggioli Editore ha pubblicato “Progettazione energetica integrata di involucro edilizio e impianti”, “Diagnosi energetica degli edifici” con Annachiara Castagna e “Progettare il comfort abitativo” con Rosita Romeo

Claudia Volonté, Laureata in Ingegneria Edile-Architettura, è assistente di Laboratorio per il corso di Patologia e Diagnostica in Edilizia presso il Politecnico di Milano. Esperta in materia di conformità urbanistica, ha collaborato con diversi studi nella redazione di PGT e PEBA. Iscritta all’Albo dei Certificatori Energetici (protocollo CENED), nutre una forte attitudine alle tematiche inerenti alle tecnologie innovative, al risparmio energetico e alla riqualificazione energetica degli edifici.

GP03

EFFICIENZA ENERGETICA E PATOLOGIE PROGETTUALI: QUANDO I DOCUMENTI SONO CORRETTI MA L’EDIFICIO SBAGLIA

 

Non basta che i documenti di progetto siano formalmente corretti per evitare problemi in fase d’uso. Il workshop analizza come scelte progettuali non coordinate e approcci “a compartimenti stagni” possano generare gravi patologie edilizie, anche a partire da interventi apparentemente virtuosi come l’efficientamento energetico.

Tra criticità burocratiche e problemi esecutivi (dai sistemi a cappotto alle pareti controterra), saranno presentati casi studio ed errori ricorrenti per riflettere sulla necessità di una reale integrazione tra norme, progettazione ed esecuzione.

• Progetti formalmente corretti, edifici patologici: quando le carte non bastano
a cura di Mirko Giuntini

• Efficienza energetica e involucro: criticità progettuali ed esecutive nei sistemi opachi
a cura di Claudia Volonté

Data Sala Ora
09 Aprile 2026 Da definire 14.30 - 16.00